Cerca
Search
897 results were found.
La mia grondaia è piena di granuli. C'è un problema sulla tegola canadese?
Non necessariamente. Una quantità eccessiva di granuli viene applicata durante il processo di fabbricazione delle tegole per assicurarsi che il bitume sulla tegola di sia completamente ricoperto. È importante ricoprire completamente la tegola con i granuli in modo che il bitume non venga esposto alla luce ultravioletta. Secondo la EN 544 il valore della perdita di granuli non può superare 2,5 g (procedura di prova EN 12039). Ma noi facciamo di meglio. Il valore massimo di IKO è di 1,2 g!
Aspetti e avvertenze
- Non è un problema se una esigua quantità di granuli compare dopo un temporale se il tuo tetto non è così vecchio. Ma se il tuo tetto è vecchio e la maggior parte dei granuli si stacca, dovresti considerare di sostituirlo in quanto questo può essere un grosso problema che può causare perdite d’acqua.
- Il modo più semplice per farlo è salire fisicamente sul tetto e controllare lo stato del bitume delle tegole. Se vedi molti punti senza granuli e rimane solo il rivestimento superiore di bitume, potrebbe significare che è ora di sostituire le tegole.
- Ricordate che la manutenzione e l'ispezione regolari del vostro tetto ne prolungheranno la vita di molti anni.
Riassumendo
I granuli di copertura sono costituiti da pietrisco e minerali. Con le moderne tecniche di produzione avanzate, questi granuli consentono ai produttori di creare le tegole canadesi di qualsiasi colore, dimensione e forma. Queste piccole pietre colorate sono una delle parti più importanti nella composizione delle tegole canadesi insieme al bitume e all'armatura portante in fibra di vetro. Scopri di più sul processo di produzione delle tegole.

Vuoi dare un'occhiata più da vicino ad alcuni colori della nostra gamma? Richiedi fino a 3 campioni in formato A4!
La pioggia e l'acqua sono uno dei principali fattori meteorologici che minacciano continuamente la copertura e invadono la casa sotto forma di perdita dal tetto. La lattoneria metallica è importante per prevenire le perdite dal tetto come lo sono le tegole stesse. La lattoneria è realizzata in metallo sottile, solitamente verniciato, zincato o può essere realizzato in rame, alluminio ecc. Ma non tutte le lattonerie sono uguali. Esistono diversi tipi di profili che possono essere utilizzati in prossimità di molti dettagli sul tetto.

Lattonerie: grondaie, profili, pareti, camini, etc.
Tutte le aree sulla superficie del tetto in cui si intersecano o sporgono attraverso la sua superficie (camini, sfiati, abbaini, pareti, ecc.) richiedono particolari lattonerie. La lattoneria è la procedura di costruzione necessaria per rendere impermeabili queste aree. Le lattonerie metalliche sono efficaci perché, se installate correttamente, possono aiutare ad assorbire i movimenti strutturali dovuti all’assestamento del tetto o all’espansione e contrazione di strutture come camini e pareti. La lattoneria del tetto drena l'acqua ed è costituita da un sistema idoneo per lavorare con l'effetto della gravità. Se progettate e installate correttamente, le lattonerie possono essere eluse solo dall'acqua che scorre verso l'alto. Questo può accadere in presenza di neve, ghiaccio o pioggia guidata dal vento.

Istallazione delle lattonerie
Lattoneria di partenza usata in corrispondenza della grondaia e della fascia laterale
La lattoneria di partenza è la scossalina più semplice. È usata nei pressi delle fasce laterali e in corrispondenza delle grondaie. Fornisce un efficiente drenaggio dell’acqua e protegge il legno sottostante dalla decomposizione. Il bordo anti-goccia deve essere realizzato in un materiale resistente alla corrosione che si estende, sotto il sotto-strato e le tegole di almeno 8 cm dal bordo del tetto e si piega verso il basso sopra la grondaia o fascia laterale. Applicare la lattoneria di partenza sotto il sotto-strato lungo la grondaia per consentire all'acqua di fuoriuscire senza intoppi dal tetto se dovesse penetrare sotto le tegole.
La scossalina laterale è installata sulla parte superiore del sotto-strato per evitare che la pioggia guidata dal vento passi sotto di esso.

Lattoneria di partenza usata in corrispondenza della grondaia e della fascia laterale

La scossalina laterale è installata sulla parte superiore del sotto-strato per evitare che la pioggia guidata dal vento passi sotto di esso.
