Cerca

Richiedi un campione in formato A4 di uno di questi 8 colori naturali per vedere come si adatta bene alla tua casa.

Riviera Red (55) è un rosso deciso, caldo e dinamico, che abbinato anche a un beige neutro, può portare calore immediato alla tua casa.

Oppure il nostro Aged Redwood (54) che conferisce un tocco d’effetto all'architettura classica sottostante. Come puoi vedere, le possibilità sono molte per creare un aspetto caldo e accogliente per la tua casa.

 

Lasciati guidare dal nostro libro d’ispirazione!

Hai bisogno di più ispirazione?

Lascia i tuoi dati e scarica il nostro libro d’ispirazione interattivo e dettagliato!

Selezionando questa casella, accetti di ricevere regolarmente via e-mail aggiornamenti sulle novità relative ai nostri servizi ed eventi che possono essere di tuo interesse. Prima di spuntare questa casella, leggi attentamente la nostra Politica sulla privacy per sapere esattamente come tratteremo i tuoi dati personali. Ricorda che potrai annullare l'iscrizione ai nostri mailing in qualsiasi momento, senza alcun costo.

Perché le tegole IKO sono l'opzione migliore per il tuo prossimo progetto?

I granuli di copertura sono uno dei componenti di base delle tegole canadesi e danno loro un fascino estetico. Una combinazione di colori spesso si traduce in un aspetto creativo. La funzione estetica e l'aspetto dei granuli sono importanti, ma c'è un ruolo ancora più importante dei granuli di pietra.

I granuli di copertura fungono da scudo, proteggendo l'integrità della tegola dagli elementi esterni. In particolare, i granuli proteggono e preservano le tegole canadesi dalle radiazioni solari ultraviolette. Sono progettati per proteggere il rivestimento in bitume delle tegole dalla luce solare intensa e dei raggi UV. Alcuni colori più chiari e speciali granuli riflettenti possono anche rendere il tetto più fresco, il che si traduce in una riduzione delle bollette energetiche e delle utenze.

Solar reflectance of shingle roof

I granuli, prodotti prevalentemente con pietra naturale, vengono frantumati, vagliati e calibrati in varie granulometrie. Si va dalle particelle molto piccole (0,425 mm) alle particelle più grandi (1,7 mm) con più gruppi di dimensioni intermedie, tutte selezionate in percentuali specifiche della miscela complessiva della quantità di granuli. Questi granuli sono fabbricati in modo tale che quando applicati e incorporati nel rivestimento in bitume delle tegole, le particelle si combinano tra loro per fornire la massima copertura assoluta del bitume. C'è anche il vantaggio che i granuli più arrotondati si fissano meglio nel rivestimento in bitume rispetto alla forma piatta, ad es. granuli prodotti dall'ardesia.