Cerca
Search
897 results were found.
Interessato al prodotto menzionato in questo blogpost?
In passato, molti produttori di tegole canadesi non raccomandavano l’utilizzo della chiodatrice per il fissaggio delle tegole su un tetto nuovo. Molti di loro preferivano l’applicazione manuale con martello. Recentemente le cose sono cambiate e molti applicatori hanno iniziato ad utilizzare diversi utensili elettrici o pneumatici tra cui le chiodatrici.
Il motivo principale per utilizzare le chiodatriciè risparmiare tempo nell’applicazione. Il secondo motive è facilitare il lavoro dell’applicatore riducendo il lavoro manuale. I produttori di tegola canadese hanno anche introdotto disegni speciali di tegole con zone dedicate ad una chiodatura accurata. IKO offre due tipi di tegole canadesi strutturate, Cambridge Xpress e Cambridge Xtreme 9,5°, prodotte con linee di chiodatura adatte al fissaggio con la chiodatrice.
Ma la domanda principale è: Cos’è meglio, fissare le tegole canadesi con chiodi a mano oppure utilizzare la chiodatrice? Mentre molti applicatori sono affezionati sia in un modo che nell’altro, l’unica cosa veramente importante è che le tegole canadesi vengano installate con la massima qualità. Entrambi I metodi di applicazione hanno I loro punti di forza e di debolezza, confrontiamoli. Ma prima…




L’importanza del posizionamento del chiodo
Il posizionamento di ogni singolo chiodo determinerà la durabilità di un tetto in tegole canadesi. Le tegole sono disegnate per essere chiodate in specifici spazi e il Chiodo dev’essere fissato ad una certa profondità. Normalmente lo spazio di chiodatura è situato a ± 25 mm sopra l’intaglio e 25 mm dal bordo. Tuttavia, nelle nostre tegole strutturate Cambridge la posizione dei chiodi si trova tra due linee bianche che chiamiamo anche linea di chiodatura o zona. Ogni chiodo deve penetrare il supporto in legno di almeno 19 mm. Se la posizione e la profondità del Chiodo non è corretta anche se di poco, l’acqua può infiltrarsi all’interno oppure, con vento forte, la tegola potrebbe staccarsi dal tetto. La garanzia IKO potrebbe anche essere invalidata se l’ispezione rileva che la causa di un danno deriva dall’errato posizionamento dei chiodi. Per ulteriori suggerimenti su come chiodare correttamente dai un’occhiata a questo blog.


