Cerca
Search
897 results were found.
Tecniche di applicazione
Ci sono 2 tecniche per eseguire il ricoprimento che vogliamo evidenziare: riempimento e alloggiamento.
Metodo con riempimento
Il metodo a riempimento permette al nuovo corso di tegole canadesi di sovrapporre 2 o 3 file delle tegole esistenti. Questo metodo di solito consente la corretta esposizione delle tegole ed è comunemente usato quando si applicano tegole metriche su tegole inglesi o su tegole di legno. L'installazione con questo metodo può comportare la "telegrafia" del materiale sottostante.
Telegrafia significa che il vecchio strato di tegole canadesi può essere visibile sul nuovo strato di tegole installato.

Metodo con alloggiamento
Il metodo di alloggiamento di solito riduce al minimo la "telegrafia" sopra indicato ed è comunemente usato quando si applica tegola inglese o metrica su tegole di dimensioni simili. L’alloggiamento riduce al minimo l'aspetto irregolare del tetto rispetto al metodo a riempimento sulle tegole esistenti. L'installazione con questo metodo può ridurre l'esposizione delle tegole del tetto e utilizzare più tegole.
Il metodo di alloggiamento collega il bordo superiore della nuova tegola canadese al bordo inferiore della tegola esistente. Questo metodo a volte è anche chiamato tecnica "Butt and run".

Nota:
Prova a montare le nuove tegole del tetto negli strati esistenti prima di decidere se utilizzare questa tecnica. L'esposizione esistente (la parte esposta delle tegole del tetto) determina principalmente quale sarà la nuova parte visiva.
Conclusione:
Il rifacimento è un'ottima opzione per coloro che hanno un tetto generalmente buono ma che è alla fine del suo ciclo di vita o un tetto che sta lentamente perdendo la sua funzione. A differenza della sostituzione del tetto, non comporta rimozioni, il che significa che riduce sia i tempi che i costi per il progetto. È sempre una buona idea consultare un applicatore di cui ti fidi, che può fare un'ispezione, darti un preventivo accurato e chi ti consiglierà quale sia l'opzione migliore per te.
Interessati al prodotto menzionato in questo blog?:
Per il fissaggio delle tegole Superglass a 3 falde, utilizzare chiodi galvanizzati lunghi 25 mm. La corretta posizione del chiodo viene descritta qui di seguito.
Preparare la membrana di partenza tagliando le tegole Superglass a 3 falde.

Tagliare a metà la faldina della 1° tegola di partenza e fissare con i chiodi al bordo di gocciolamento. Le tegole devono sporgere di circa 1 cm oltre il bordo di gocciolamento e, successivamente, devono essere sigillate con il mastice.
Rispetto al metodo tradizionale di installazione che prevede la rimozione di mezza faldina, l’effetto di distanziamento casuale si ottiene rimuovendo parti di lunghezza diversa dalle falde della testata nelle righe successive.
Attenersi alle seguenti regole generali:
1. La larghezza di ogni faldina nella testata deve corrispondere almeno a ¼.
2. In ogni riga, le linee centrali delle fessure devono trovarsi a una distanza laterale corrispondente a ¼ della faldina rispetto alle linee della riga precedente e seguente.
3. Le larghezze delle faldine nella testata non devono essere ripetute a distanze ravvicinate in modo tale da non consentire all'occhio di seguire l’allineamento delle fessure.

