Cerca
Search
897 results were found.
Istruzioni per l'applicazione
L’applicazione su superfici particolarmente inclinate (> 60 °) o in zone ventose richiede l’impiego di chiodi IKO aggiuntivi, nonché di una sigillatura a mano con il mastice IKO.
In caso di climi molto freddi, è necessario applicare una dose supplementare di mastice nella stessa maniera.
Nelle zone ventose, le faldine di ogni tegola devono essere incollate almeno nelle prime cinque file del tetto.
Il mastice bituminoso deve essere applicato in quantità non superiori a 25 mm di diametro e con moderazione.
Utilizzare mastici per l'installazione lampeggiante a gradini

Vantaggi dei chiodi a spirale:
- Chiodi universali di alta qualità
- per l'uso con pistole pneumatiche di qualsiasi marca
- per un'installazione delle tegole molto veloce (10 volte più veloce!)
- spessore della zincatura di 8 micron

Istruzioni per l'applicazione
Coiled nails can be used for fixing IKO Roof Shingles very fast.
Laminated shingles (Cambridge Xtreme 9.5° or Cambridge Xpress) and nailing of hips and ridges require nails 31 mm in length.
Proper fastening is essential for a good roof.
Drive the nails straight so that the nail heads are flush with, but not cutting into the shingle surface. Always nail 2,5 cm above the cut-out and 2,5 cm from each edge. For correct positioning and nail quantities per type of shingle and roof slope check out the detailed application instructions.
If your roof has a steep slope (>60°) or if you are living in a highly exposed area you will need to use extra nails and Shingle Stick adhesive.
I chiodi a spirale possono essere utilizzati per il fissaggio di tegole IKO molto velocemente.
Tegole strutturate (Cambridge Xtreme 9.5° o Cambridge Xpress) e il fissaggio di colmi e displuvi richiedono chiodi di lunghezza 31 mm.
Un fissaggio corretto è essenziale per un buon tetto.
Guida i chiodi dritti in modo che le teste dei chiodi siano a filo, ma senza sprofondare nella superficie della tegola. Inchiodare sempre 2,5 cm sopra l’intaglio e 2,5 cm da ciascun bordo. Per un corretto posizionamento e quantità di chiodi per tipo di tegola e pendenza del tetto, consultare le istruzioni dettagliate per l'applicazione.
Se il tuo tetto ha una pendenza ripida (> 60 °) o se vivi in una zona altamente esposta, dovrai utilizzare chiodi extra e mastice Shingle Stick.
Istruzioni per l'applicazione
Durante l’applicazione, posare il sottostrato in modo tale da evitare qualsiasi irregolarità che possa riflettersi sulla superficie delle tegole. Installare parallelamente alle gronde.
Inclinazioni di 9,5°- 20°:
- Opzione 1:
si consiglia di coprire l'intera superficie del tetto con il sottostrato adesivo Armourbase STICK IKO per sigillare l'intera area. La cimosa di testa deve essere pari a 15 cm, mentre quella orizzontale deve corrispondere a 10 cm.
- Opzione 2:
Utilizzare il sottostrato Armourbase (ECO o PRO) IKO per offrire alla superficie del tetto una doppia copertura. Tagliare la membrana di partenza con una larghezza di 50 cm e applicare le membrane successive mantenendo una cimosa orizzontale di 50 cm e una cimosa di testa di 30 cm.
- Opzione 3:
Risparmio di materiali e costi, rispettivamente, dell’80% e del 44% circa rispetto all'Opzione 2 (con una sovrapposizione di membrane pari a 50 cm con Eco e Pro) grazie ad Armourbase Pro PLUS IKO, un prodotto esclusivo nella gamma dei sottostrati!
Inclinazioni di 21°- 85°:
La superficie del tetto deve essere coperta interamente con il sottostrato Armourbase IKO oppure con un altro sottostrato approvato.
Il sottostrato deve essere posato parallelamente alle gronde mantenendo una cimosa orizzontale pari ad almeno 10 cm e una cimosa di testa di 15 cm.
Sulla superficie di tutti i sottostrati Armourbase di IKO sono disegnate linee parallele di 10 cm per agevolare la sovrapposizione.
Fissare il sottostrato con un numero di chiodi sufficiente da evitare ogni spostamento.

L’esperto di tegole canadesi IKO propone diverse tipologie di sottostrati:
telo da sottocopertura in bitume applicato al di sotto del tetto per fornire alla superficie del tetto un’ulteriore protezione (contro l’acqua).
Indipendentemente dall’inclinazione del tetto, IKO raccomanda l’applicazione diun sottostrato al di sotto delle tegole.
Un sottostrato adeguato contribuisce a:
-
Proteggere la struttura in legno dalle intemperie prima e durante l'applicazione delle tegole
-
Fornire un’ulteriore protezione contro le infiltrazioni di acqua, come ad esempio l'acqua piovana che risale per effetto dell’attrazione capillare, la pioggia battente e lo scioglimento del ghiaccio accumulato.
-
Limitare i danni causati da eventuali temporali violenti.
-
Ridurre l’effetto di “incorniciamento”, vale a dire, il contorno visibile dei pannelli di copertura causato dalle differenze di spessore della copertura medesima.
-
Realizzare un sistema tetto integrato in grado di soddisfare i requisiti locali di protezione antincendio.

Dubbi su quale qualità dovresti scegliere?
Nessun problema, offriamo campioni A4 in modo che tu possa verificarne la qualità da solo!
L’esperto di tegole canadesi IKO propone svariati sistemi di ventilazione, la cui applicazione è fortemente consigliata.
Una ventilazione adeguata, infatti, non solo prolunga la vita del tetto e delle tegole, bensì contrabuisce a bilanciare la temperatura esterna e interna del tetto, migliorandone la resistenza agli improvvisi sbalzi di temperatura.
I numerosi vantaggi includono altresì:
- Aumento del comfort abitativo
- Regolazione dell’umidità nel tetto
- Eliminazione del calore e del vapore acqueo in eccesso dal tetto
- Circolazione dell’aria tra il sistema isolante e la superficie del tetto
- Riduzione dei danni al tetto causati dall’umidità
- Raffreddamento del tetto in presenza di temperature elevate
- Prevenzione della formazione di accumuli di ghiaccio in seguito a nevicate.
Film di applicazione
Film di applicazione Armourvent Multi PLUS
