Cerca

Questo servizio è stato ideato per permettere ai distributori IKO di far pervenire rapidamente la garanzia ufficiale ai relativi beneficiari.
E’ sufficiente compilare tutti i campi con i dati richiesti e il beneficiario riceverà una copia digitale o cartacea della garanzia che copre le tegole IKO scelte.

Platinum Guarantee

Primo accesso on-line:
Quando accedete al sistema di garanzia per la prima volta, dovrete inserire i vostri dati nella pagina seguente:
"Prima registrazione".
In questo modo, riceverete via e-mail i codici per il login e la password.

Avete già ricevuto i codici per il login e password?
Accedete alla  registrazione al sistema di garanzia online

Passaggio 1: completate i dati relativi al distributore, all’applicatore (in assenza di un applicatore, inserite i dati del distributore) e ai beneficiari.

Passaggio 2: Cliccate su 'Salva' per dare inizio a un rapido controllo dei dati inseriti. Eventuali campi incompleti verranno segnalati.

Passaggio 3: Una volta compilati tutti i campi, riceverete un certificato recante il timbro IKO e un codice IKO unico.
Contemporaneamente, l’applicatore riceverà una email.
L’applicatore potrà così consegnare il certificato al relativo 'Beneficiario'.

Passaggio 4: In seguito all'approvazione, potrete stampare il certificato premendo il tasto "Stampa".

Passaggio 5: Uscite dalla pagina dopo aver utilizzato l'applicazione.

Versione stampabile del manuale disponibile su richiesta
Avete dimenticato password e login?
Per qualsiasi domanda di natura pratica, contattate IKO

L’esperto di tegole canadesi IKO vuole condividere con voi il suo ampio bagaglio di conoscenze nel campo delle tegole.
I primi 9 capitoli possono essere scaricati GRATUITAMENTE.

Volete scaricare la Guida completa sulle tegole con oltre 100 pagine di consigli e trucchi pensati per i professionisti?

Inviateci una richiesta via email.

IKO Expert Application Guide

Tra i benefici offerti: 

  • le dimensioni ridotte di ogni rotolo permettono all'operatore di spostare molteplici rotoli durante la movimentazione e il trasporto
  • nonostante la leggerezza, esso possiede eccellenti proprietà impermeabilizzanti (si colloca al primo posto su scala globale e ha riportato valori medi pari a 4 m nel test della colonna d'acqua)
    grazie alla particolare composizione bituminosa in grado di migliorare le prestazioni impermeabilizzanti
  • l’elevata resistenza al freddo (fino a - 45° C !!!) gli consente di resistere anche alle temperature estremamente basse
  • la totale adesione al supporto continuo offre un’efficace protezione dagli agenti atmosferici esterni
  • le linee di applicazione sulla superficie rendono l'applicazione più facile e precisa.
IKO Armourbase Stick Underlayment
IKO Armourbase Stick Underlayment
IKO Armourbase Stick Underlayment
IKO Armourbase Stick Underlayment
IKO Armourbase Stick Underlayment

Istruzioni per l'applicazione:

Durante l’applicazione, posare il sottostrato in modo tale da evitare qualsiasi irregolarità che possa riflettersi sulla superficie delle tegole. Installare parallelamente alle gronde.

Inclinazioni di 9,5°- 20°:
si consiglia di coprire l'intera superficie del tetto con il sottostrato adesivo Armourbase STICK di IKO per sigillare l'intera area. La cimosa di testa deve essere pari a 15 cm, mentre quella orizzontale deve corrispondere a 10 cm.

Inclinazioni di 21°- 85°
La superficie del tetto deve essere coperta interamente con il sottostrato Armourbase IKO oppure con un altro sottostrato approvato.

Il sottostrato deve essere posato parallelamente alle gronde mantenendo una cimosa orizzontale pari ad almeno 10 cm e una cimosa di testa di 15 cm.

Sulla superficie di tutti i sottostrati Armourbase di IKO sono disegnate linee parallele di 10 cm per agevolare la sovrapposizione.

Fissare il sottostrato con un numero di chiodi sufficiente da evitare ogni spostamento. 

Test di resistenza alla trazione del chiodo

In questo "Test di resistenza alla trazione delle unghie" ti mostreremo quanto sia facile o difficile rimuovere l'herpes zoster da una tavola OSB. Questo mostrerà quanto sono efficaci i chiodi e quale tipo di chiodi impedisce alle tegole di essere spazzate via dal tetto.

Istruzioni per l'applicazione

Utilizzare i chiodi IKO per fissare il sottostrato e le tegole.
Questi chiodi sono resistenti alla corrosione (chiodi a galvanizzati a testa piatta), hanno una lunghezza di 25 mm e il diametro della testa pari a 10 mm. Il gambo deve avere un diametro di 3 mm e deve essere zigrinato.
I chiodi devono essere inseriti a una profondità di 19 mm nella superficie del tetto.
Le tegole strutturate (Cambridge Xtreme 9.5° o Cambridge Xpress) e l’inchiodatura di displuvi e colmi richiedono chiodi lunghi 30 mm.
Un fissaggio corretto è una prerogativa fondamentale per un tetto dalle prestazioni ottimali. Inserire i chiodi perpendicolarmente, in modo tale che le teste siano in linea con la superficie delle tegole, ma senza penetrare all’interno di queste ultime. Lasciare sempre uno spazio di 2,5 cm al di sopra della fessura tra i due lembi della tegola e altrettanti 2,5 cm da ogni bordo. Per conoscere la corretta posizione e la giusta quantità di chiodi in relazione a ciascun tipo di tegola e inclinazione del tetto, consultare le istruzioni dettagliate per la posa.
In caso di tetti inclinati (>60°) o in presenza di forte vento è richiesta l’applicazione di un numero maggiore di chiodi e, in aggiunta, del mastice Shingle Stick.