Cerca

Vantaggi dei chiodi a spirale:

  • Chiodi universali di alta qualità
  • per l'uso con pistole pneumatiche di qualsiasi marca
  • per un'installazione delle tegole molto veloce (10 volte più veloce!)
  • spessore della zincatura di 8 micron
Coiled nail for nailgun

Istruzioni per l'applicazione

Coiled nails can be used for fixing IKO Roof Shingles very fast.

Laminated shingles (Cambridge Xtreme 9.5° or Cambridge Xpress) and nailing of hips and ridges require nails 31 mm in length.

Proper fastening is essential for a good roof. 

Drive the nails straight so that the nail heads are flush with, but not cutting into the shingle surface. Always nail 2,5 cm above the cut-out and 2,5 cm from each edge. For correct positioning and nail quantities per type of shingle and roof slope check out the detailed application instructions.

If your roof has a steep slope (>60°) or if you are living in a highly exposed area you will need to use extra nails and Shingle Stick adhesive.

 

I chiodi a spirale possono essere utilizzati per il fissaggio di tegole IKO molto velocemente.

Tegole strutturate (Cambridge Xtreme 9.5° o Cambridge Xpress) e il fissaggio di colmi e displuvi richiedono chiodi di lunghezza 31 mm.

Un fissaggio corretto è essenziale per un buon tetto.

Guida i chiodi dritti in modo che le teste dei chiodi siano a filo, ma senza sprofondare nella superficie della tegola. Inchiodare sempre 2,5 cm sopra l’intaglio e 2,5 cm da ciascun bordo. Per un corretto posizionamento e quantità di chiodi per tipo di tegola e pendenza del tetto, consultare le istruzioni dettagliate per l'applicazione.

Se il tuo tetto ha una pendenza ripida (> 60 °) o se vivi in ​​una zona altamente esposta, dovrai utilizzare chiodi extra e mastice Shingle Stick.

Installation hip
Installation hip
Installation hip
Installation hip
Installation hip
Installation hip
Installation hip
Installation hip
Installation hip

Istruzioni per l'applicazione

Per un buon margine di sicurezza, si consiglia di ordinare una percentuale extra di materiale del 10 - 15% (a seconda della quantità di dettagli presenti sul tetto) per coprire displuvi, colmi e tegole di partenza.

In presenza di tegole canadesi (a coda di castoro) o strutturate, ordinare tegole rettangolari in una colorazione corrispondente per coprire efficacemente displuvi e colmi.

Tagliare le tegole rettangolari o a forma di diamante in singoli pezzi, dividendo le tegole in corrispondenza della fessura tra i lembi della tegola.

Raddoppiare lo spessore delle tegole da posare in corrispondenza di colmi e displuvi ponendo due pezzi uno sopra l’altro, quindi piegarli sopra il colmo o il displuvio.

In presenza di temperature particolarmente basse, scaldare le tegole prima della piegatura.

Fissare il colmo con i chiodi a una distanza di 16 cm dal bordo della faldina (2) e di 2,5 cm da ciascun bordo, in modo tale che la parte esposta corrisponda a 14 cm. Iniziare la posa dall’estremità del colmo che si trova contro vento.